top of page

MATERIALI DEI GIOIELLI

ACCIAIO INOSSIDABILE

Da alcuni anni anche la gioielleria ha deciso di usare questa lega per realizzare gioielli e accessori. La sigla che definisce questo speciale tipo di acciaio è 316 L che sta per Low carbon, ossia con una bassa percentuale di carbonio.

L’acciaio inossidabile è un materiale moderno e alla moda, che viene utilizzato per la produzione dei gioielli. I gioielli in acciaio inox sono molto popolari, soprattutto perché sono simili ai gioielli in argento, ma hanno il prezzo più conveniente.

L’acciaio inossidabile è anche più duro rispetto l’argento, perciò i gioielli prodotti in acciaio sono più resistenti ai graffi.  Con l’uso non cambiano il suo colore, resistono alla corrosione e alla ossidazione.

In generale, l’acciaio inossidabile è un materiale ipoallergenico ed è adatto anche per le persone affette da allergie all’argento.

OTTONE GALVANIZZATO

L’ ottone è una lega ossidabile composta da una parte di zinco (dal 15 al 30%) ed una di rame (dal 70 all’ 85 %) .  L’ottone è uno dei materiali prescelti per creare bigiotteria anallergica senza nichel o piombo. Rispetto al rame presenta un duplice vantaggio: maggiore durezza e migliore resistenza.

 

È un metallo che mi dà la possibilità di sperimentare l’utilizzo di cubic zirconia e smalti per impreziosirlo, utilizzando le tecniche normalmente usate nella gioielleria quali la preincassatura delle pietre e tutte le saldature degli anellini che in bigiotteria comunemente non vengono effettuate.

Non contiene NICHEL e quindi, nonostante la spessa placcatura in oro 18kt che lo ricopre, non dà problemi alle persone allergiche.

Ossida, ma non troppo velocemente:  l’ossidazione è un processo naturale del metallo pertanto, se abbandonato nella propria trousse porta gioielli o lasciato in esposizione per svariato tempo, tende a scurirsi. Per  limitare l’ossidazione del gioiello, puoi seguire delle linee guida spiegate nel video che trovi qui di seguito

COME TRATTARE L'OTTONE

– evita di indossare il tuo pezzo mentre sei in palestra, mentre nuoti e quindi mentre sudi;

​

– spruzzati profumi, lozioni per il corpo e spray per capelli prima di indossarlo;

​

– fai attenzione agli urti, alle alte temperature, al calore diretto o alla luce solare;

​

– nel caso in cui il gioiello si bagnasse, ricordati sempre di asciugarlo: l’umidità può causare l’ossidazione e indebolire molle e fermagli.

PAYMENT METHODS

Credit / Debit Cards
Postepay

Offline Payments

Payment Methods
bottom of page